
Soluzione per la Secondaria di II grado, ITS e Università
Innovazione didattica per la scuola del futuro
VERSE LAB è il primo ambiente immersivo progettato per la didattica laboratoriale nella scuola secondaria e negli ITS. Integra simulazioni 3D, ambienti professionali, AI conversazionale e avatar multilingue, valorizzando il ruolo del docente. Potenziato dalla partnership con Labster, offre oltre 40 laboratori STEM avanzati.
Con avatar conversazionali avanzati, simulazioni immersive e ambienti interattivi, i nostri laboratori accompagnano gli studenti nella scoperta delle proprie inclinazioni, valorizzando i percorsi scolastici e guidandoli verso scelte consapevoli per il futuro.

Scarica il catalogo
Accendi la curiosità
Scopri i nostri laboratori immersivi
Ricerca
Ambiente utilizzabile per simulazioni di lavoro in team su progetti scientifici o tecnologici, gestione di esperimenti, analisi dati, presentazione di risultati.
Attività
Conversazione su ipotesi e risultati, simulazione di riunioni di ricerca, compilazione di report, presentazione orale dei dati.
Obiettivi Formativi
Sviluppare competenze scientifiche e di metodo, comunicare in contesti tecnico-professionali, collaborare in team digitali.
Sala metaverso
Ambiente utilizzabile per simulazione di meeting aziendali con avatar in ambito amministrativo, finanziario e marketing.
Attività
CRedazione di documenti, gestione di flussi contabili e presentazioni marketing.
Obiettivi Formativi
Comprendere i processi aziendali, redigere documenti contabili, comunicare in contesti formali, collaborare in gruppo.
Ufficio
Ambiente utilizzabile per simulazione di meeting aziendali con avatar in ambito amministrativo, finanziario e marketing.
Attività
Redazione di documenti, gestione di flussi contabili e presentazioni marketing.
Obiettivi Formativi
Comprendere i processi aziendali, redigere documenti contabili, comunicare in contesti formali, collaborare in gruppo.
Hotel
Ambiente utilizzabile per la gestione di una simulazione con avatar in ambito turistico, di accoglienza clienti, creazione di pacchetti, dialoghi in lingua, problem solving turistico.
Attività
Conversazione in lingua, creazione di pacchetti personalizzati, accoglienza clienti.
Obiettivi Formativi
Sviluppare competenze di accoglienza e promozione, utilizzare linguestraniere, digitalizzare il servizio al cliente.
Magazzino
Ambiente utilizzabile per simulazioni di logistica, gestione delle scorte, tracciabilità merci, ricezione e spedizione ordini.
Attività
Conversazioni su giacenze e spedizioni, risoluzione di problemi logistici, uso di codici e tabelle, gestione inventario.
Obiettivi Formativi
Sviluppare competenze organizzative, potenziare la comunicazione operativa, comprendere processi di filiera e digitalizzazione logistica.
Fabbrica
Ambiente utilizzabile per simulazioni di produzione, controllo qualità, organizzazione dei turni, gestione delle macchine e della sicurezza.
Attività
Dialoghi su procedure operative, simulazione di briefing tecnici, gestione anomalie, presentazione di soluzioni produttive.
Obiettivi Formativi
Sviluppare consapevolezza dei processi industriali, comunicare in contesti tecnici, applicare il problem solving operativo.
Moda
Ambiente utilizzabile per simulazioni legate alla progettazione, produzione e promozione di collezioni di moda, presentazioni creative e interazioni con clienti o fornitori.
Attività
CDialoghi creativi e tecnici, presentazione di capi o collezioni, gestione di ordini e feedback, creazione di narrazioni promozionali.
Obiettivi Formativi
Sviluppare competenze espressive e tecniche nel settore moda, comunicare idee progettuali, curare relazioni con clienti e partner.
Odontoiatrico
Ambiente utilizzabile per simulazioni di accoglienza e assistenza al paziente, preparazione del materiale sanitario, spiegazione delle cure.
Attività
Dialoghi con il paziente, simulazione di check-up, spiegazione di terapie, gestione di prenotazioni.
Obiettivi Formativi
Sviluppare competenze comunicative in ambito sanitario, conoscere le pratiche odontoiatriche di base, esercitare l’empatia professionale.
Reparto ospedaliero
Ambiente utilizzabile per simulazioni di assistenza sanitaria, comunicazione tra operatori, gestione di turni e urgenze, relazione con i pazienti.
Attività
Simulazione di briefing clinici, conversazione con pazienti o familiari, gestione cartelle, assegnazione attività.
Obiettivi Formativi
Sviluppare competenze relazionali e organizzative in ambito sanitario, comunicare con precisione, affrontare situazioni critiche.
Officina
Ambiente utilizzabile per simulazioni di diagnosi tecnica, ricezione clienti, gestione interventi di manutenzione e spiegazione delle riparazioni.
Attività
Dialoghi con clienti, descrizione di problemi e soluzioni, preventivi, simulazione di interventi.
Obiettivi Formativi
Sviluppare il linguaggio tecnico, migliorare la relazione con il cliente, gestire la comunicazione in contesti professionali manuali.
Cucina
Ambiente utilizzabile per simulazioni di preparazione di piatti, gestione comande, interazione tra brigata e con la sala, presentazione dei piatti.
Attività
Conversazioni tra chef e personale, gestione ordini, creazione di menu, spiegazione delle ricette.
Obiettivi Formativi
Sviluppare competenze collaborative in cucina, usare linguaggio tecnico, curare la comunicazione interna e con il cliente.
Aereoporto
Ambiente utilizzabile per simulazioni di procedure aeroportuali, check-in, sicurezza, accoglienza passeggeri, annunci e gestione imprevisti.
Attività
Conversazioni in lingua con passeggeri, simulazione di emergenze, gestione ritardi e reclami, procedure di sicurezza.
Obiettivi Formativi
Sviluppare competenze linguistiche e comunicative, affrontare situazioni complesse in contesti internazionali, operare in ambienti regolamentati.
Sei interessato?
Scopri la nostra rete di rivenditori autorizzatiIntegrazione perfetta
la potenza della didattica digitale










Labster è la più avanzata piattaforma internazionale di simulazioni laboratoriali che offre oltre 300 laboratori STEM basati su: attività 3D ad alta fedeltà, ambienti scientifici reali (microscopi, centrifughe, reattori, DNA sequencer...), narrazione coinvolgente, quiz, feedback immediati e supporto didattico.
Un'esperienza immersiva
Le simulazioni di Labster offrono un'esperienza di apprendimento immersiva e coinvolgente, permettendo agli studenti di esplorare concetti scientifici complessi in un ambiente virtuale sicuro e controllato. Gli studenti possono eseguire esperimenti, analizzare dati e risolvere problemi in un contesto pratico, migliorando la loro comprensione e retention delle informazioni.
Grazie a VERSE, gli studenti possono accedere ai laboratori virtuali di LABSTER per le diverse discipline, disponibili sia in inglese che in italiano, migliorando l'apprendimento attraverso esperienze pratiche, simulazioni interattive e ambienti realistici.
Tra gli altri contenuti: Biologia molecolare, ecologia, biochimica, genetica Chimica analitica, organica e inorganica Fisica applicata, ottica, meccanica Scienze sanitarie e cliniche (es. farmacologia, anatomia, microbiologia).
Gli studenti apprendono facendo, con possibilità di errore sicuro e ripetizione, aumentando la motivazione e la comprensione profonda dei concetti scientifici.
Dotslot Impresa Sociale è il distributore ufficiale di Labster in Italia e offre supporto completo per l'integrazione della piattaforma nelle scuole, università e ITS Academy.
Con un team dedicato di esperti, Dotslot Impresa Sociale garantisce una transizione fluida e un utilizzo ottimale della piattaforma, fornendo formazione, supporto tecnico e risorse didattiche per massimizzare l'impatto dell'apprendimento.
Dotslot Impresa Sociale distribuisce Labster sia integrata nella piattaforma Verse, sia come licenza indipendente.
Sei interessato?
Già disponibili in Verse
in Italiano
Biologia
- Anticorpi
- Carboidrati
- Catena di trasporto degli elettroni
- Clonazione molecolare
- Controllo omeostatico
- Costruire cellule animali
- Eredità mendeliana
- Funzione cardiovascolare
- Introduzione alle macromolecole alimentari
- Meiosi
- Muscolo scheletrico
Chimica
- Acidi e basi
- Addizione elettrofila
- Termodinamica
- Cromatografia
- Dalle alghe alla bioenergia
- Equilibrio
- Gruppi funzionali
- Centrali elettriche a carbone
- Nomenclatura idrocarburi
- Struttura atomica
- Reazioni redox
- Calcoli stechiometrici
Fisica
- Conservazione dell'energia
- Elettricità di base
- Diagrammi dei corpi liberi
- Leggi del moto di newton
- Legge di gravitazione universale
- Luce e polarizzazione
- Modello ondulatorio della luce
- Molle e masse
- Resistenza elettrica
- Spettro elettromagnetico
- Vettori e scalari
in Inglese
Biologia
- Polymerase chain reaction
- Photosynthesis (electron transport chain)
- Central Nervous System
Chimica
- Advanced Acids and Bases
- Separation of a mixture
- Titration
Fisica
- Photoelectric Effect
- Law of Gravitation
- Newton's Second Law
Disponibili in Labster
Tutti i corsi
Biologia
Chimica
Fisica
LabTube
Il meglio dei laboratori, direttamente sul tuo schermo
La molecola d'acqua e la misurazione del PH
Il PH
Anticorpi
Calcoli Stechiometrici
Molle e masse
Carboidrati
Catena di trasporto degli elettroni
Controllo Omeostatico
Cellule animali
Eredità Mendeliana
Funzione Cardiovascolare
Acids and bases - advanced
Macromolecole alimentari
Meiosi
Muscolo scheletrico
Newton's second law
Photoelectric effect
Polymerase chain reaction
Separation of a Mixture
Central Nervous System
Conservazione dell'energia
Cromatografia
Diagrammi dei corpi liberi
Equilibrio
Leggi del moto di Newton
Newton's law of gravitation
Termodinamica
Titration
Vettori e scalari
Addizione elettrofila
Gruppi funzionali
Legge di gravitazione universale
Luce e polarizzazione
Reazioni redox
Struttura atomica
I contenuti pubblicati su questo sito e sui canali social di Verse® sono frutto del lavoro dei nostri autori, che si avvalgono di strumenti di Intelligenza Artificiale e algoritmi di Machine Learning a supporto del processo di ricerca, analisi e produzione.
L'uso di queste tecnologie ha lo scopo di ottimizzare l'elaborazione delle informazioni e arricchire le nostre pubblicazioni con dati aggiornati e approfondimenti. Tuttavia, ogni contenuto è ideato, curato e validato dai nostri autori, che ne garantiscono qualità, affidabilità e coerenza con la linea editoriale di Verse.